Gestione ottimale degli Acquisti

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Destinatari

 Acquisti
 Qualità
 Operations

Obiettivi

 Fornire ai partecipanti gli elementi per gestire completamente il processo
degli acquisti nelle realtà produttive e di servizi
 Creare la consapevolezza del valore generato dalla funzione Acquisti in
azienda
 Fornire i fondamenti per l’analisi del costo pieno di acquisto
 Fornire gli elementi per un efficace relazione con i fornitori
 Presentare le tecniche di valutazione fornitori (vendor rating)

Contenuti

La struttura organizzativa
• La collocazione della funzione acquisti nell’organizzazione aziendale:
• (Dall ‘AD alla Direzione acquisti, direttamente riporta all’AD, oppure riporta
alla Direzione Operations: essenzialmente si traccia il riferimento tra la
logistica, la gestione flusso materiali, il controllo qualità fornitori, l’analisi
costo prodotto relativamente alla funzione acquisti)
• Strutture centralizzate e decentralizzate: vantaggi e svantaggi
• Il team dei buyer
Il vantaggio competitivo della funzione Acquisti
• La creazione del valore della funzione acquisti all’interno dell’azienda:
impatto su EBITDA
• (quale è il valore aggiunto di una ACQ e come influisce sull EBITDA:
paragone di una +10% di vendita e di un -10% di acquisto)
• Gli elementi di creazione del valore della funzione acquisti:
• (generare economie misurabili e ricorrenti, incrementare il livello di qualità
forniture, migliorare il servizio del fornitore, portare in azienda innovazione
attraverso lo sviluppo delle abilità dei fornitori (con R&D), contribuire
all’efficienza finanziaria con una oculata gestione delle scorte e dei termini di
pagamento)
• L’ evoluzione della funzione: dal procurement al purchasing.
• (differenze tra purchasing e procurement)

Il processo di acquisto
• Gli obiettivi della funzione acquisti: stesura del piano strategico, gestione
parco fornitori, supporto alle operations, gestione del team, relazione con le
altre funzioni aziendali
• La suddivisione dei materiali di acquisto: la matrice di Kralijc
• (importanza x reperibilità: prodotti strategici, leva, non critici e colli di
bottiglia)
• Il processo di acquisto da Engineering to Order al Make to Stock
• L’analisi del costo pieno di acquisto
• Calcolo del lotti di acquisto, scorte di sicurezza e valutazione della scontistica
• L’acquisizione dei beni strumentali: il Total Cost of Ownership
• Strumenti di riduzione di costo: analisi del valore e design to cost
Il rapporto con il cliente interno
• La soddisfazione del cliente interno
• I principali kpi del processo acquisti: l’impatto sulle operation e sul rendiconto
economico

Prerequisiti

Nessuno

Durata

16 ore

Quotazione

€ 850