Direttori Tecnici,
Direttori di Produzione,
Direttori Qualità,
Responsabili di Funzione aree Tecnica, Produzione, Qualità,
Manutenzione.
Fornire ai partecipanti gli elementi base di questa filosofia organizzativa, utilizzando esempi pratici per facilitare la comprensione e la successiva applicazione in azienda, secondo una modalità strutturata adeguata all’azienda stessa.
Elementi base del processo 6 sigma:
Approccio al concetto di variabilità.
Significato di 6 sigma.
Approccio 6 sigma vs Total Quality.
Processo DMAIC (Define-Measure-Analyse-Improve-Control).
Cenni processo DCOV.
Strumenti base 6 sigma:
Mappatura degli strumenti base rispetto al DMAIC.
Analisi ISIKAWA (esercitazione).
Analisi di Pareto (esercitazione).
FMEA Failure Mode and Effect Analysis (esercitazione).
Elementi di statistica:
Il concetto di distribuzione.
Statistica deduttiva ed induttiva.
Stimatori della tendenza centrale.
Stimatori delle deviazione standard.
Metodi veloci tabella d2.
Statistical Process Control:
Controllo statistico: cause comune e cause speciali.
Caratteristiche per variabili e per attributi.
x R chart.
calcolo dei limiti di controllo.
condizioni di controllo e fuori controllo (esercitazione).
carte per attributi (cenni).
Capability calcolo indicatori
Cp,
Cpk,
Pp,
Ppk
Measurement system analysis:
Processo di misura.
Metodo PSIOMEA.
Variabilità del processo di misura.
Bias, linearità stabilità
Ripetibilità e riproducibilità.
Calcolo del GRR (esercitazione).
Esercitazione generale (catapulta)
Nessuno
€ 850,00 (iva esclusa) per partecipante, comprensivo dei pranzi di lavoro e dei coffee breaks.
2 giornate 9:30-17:30